Legge Regionale N. 8 Del 22 Aprile 2003. Realizzazione, organizzazione e funzionamento della residenze sanitarie assistenziali pubbliche e private - RR.SS.AA.
La RSA attua i seguenti interventi:
a) assistenza medicina generale;
b) assistenza medico geriatrica a carattere di consulenza;
c) assistenza infermieristica;
d) assistenza riabilitativa;
e) assistenza psicologica;
f) consulenza e controllo dietologico;
g) aiuto personale e di assistenza tutelare;
h) riattivazione psico-sociale;
i) attività di animazione, occupazionale, ludico-ricreativa e di integrazione e raccordo con l’ambiente familiare e sociale di origine.
Nelle RR.SS.AA. per disabili sono erogate in forma continuativa:
a) assistenza medica correlata alla tipologia e allo stato di gravità degli utenti ospitati dal presidio;
b) assistenza infermieristica, dietologica, psicologica e tutelare, per il mantenimento ed il miglioramento dello stato di salute e del grado di autonomia della persona;
» Scarica il testo completo della legge Legge Regionale N. 8 Del 22 Aprile 2003. Realizzazione, organizzazione e funzionamento della residenze sanitarie assistenziali pubbliche e private - RR.SS.AA. Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 18 del 28 aprile 2003
| » Scarica la scheda riassuntiva della legge Legge Regionale N. 8 Del 22 Aprile 2003. Realizzazione, organizzazione e funzionamento della residenze sanitarie assistenziali pubbliche e private - RR.SS.AA. Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 18 del 28 aprile 2003
|
|