Le volontarie del Servizio civile presso l’Ordine degli Psicologi della Campania si occupano delle tematiche relative alla violenza di genere, al bullismo e al cyberbullismo.
Nello specifico le sette psicologhe, iscritte all’albo A della Regione Campania, stanno lavorando alla gestione dei social network e del sito Amicheperlarete.it, uno sportello digitale istituito dalla Regione e rivolto alle vittime di violenza.

Lo sportello digitale contro la violenza
Con questa iniziativa della Regione Campania, l’Ordine degli Psicologi in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti e l’Ordine degli Avvocati, prosegue il suo impegno nel promuovere azioni finalizzate a favorire il benessere e il miglioramento della qualità di vita delle donne.
Le volontarie del Servizio civile rispondono alle richieste pervenute tramite lo sportello digitale, che mette in contatto le vittime di violenza con i Centri antiviolenza presenti sul territorio e inseriti all’interno della mappatura aggiornata dalle stesse volontarie.
Con questo contributo l’Ordine degli Psicologi punta ad allargare la rete sul territorio, coinvolgendo tutti gli attori istituzionali e sociali impegnati su questo fronte.
La rubrica settimanale
Da settembre le volontarie cureranno inoltre una rubrica settimanale sul sito Amicheperlarete.it, nata con l’intenzione di informare e sensibilizzare i lettori sulle tematiche della violenza di genere e raggiungere, grazie all’ausilio dei social media, il maggior numero di utenti possibile.
Un questionario per i docenti
Le sette psicologhe hanno infine predisposto un questionario per la valutazione della percezione, da parte dei docenti, del fenomeno del bullismo e cyberbullismo nelle scuole medie e superiori della Campania. Dopo l’approvazione dell’Ufficio scolastico regionale, il questionario verrà diffuso a partire da settembre.
|